Nel mondo del lavoro, la sicurezza dei dipendenti è una responsabilità primaria che, purtroppo, non sempre viene rispettata. Lo Studio Legale Marseglia offre supporto completo ai lavoratori vittime di infortuni sul lavoro, assicurando che i loro diritti siano tutelati e che le negligenze dei datori di lavoro vengano perseguite.
In molti casi, gli incidenti sul lavoro non vengono denunciati all’INAIL dai datori di lavoro, che temono sanzioni o aumenti dei premi assicurativi. Questo atteggiamento può costringere i lavoratori a nascondere l’origine dell’incidente, specialmente se sono sottoposti a pressioni o minacce di licenziamento. Lo Studio Legale Marseglia invita i lavoratori a raccontare sempre la verità quando si recano al pronto soccorso o dal medico, per garantire che la giusta documentazione medica supporti le loro richieste di risarcimento.
La denuncia penale e l’intervento dello SPESAL
Quando si verifica un infortunio sul lavoro, è possibile presentare una denuncia penale alle autorità competenti. Questo avvia l’intervento dello SPESAL (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro), che ha il compito di verificare che il datore di lavoro rispetti le normative sulla sicurezza. La denuncia può portare a sanzioni e misure correttive che migliorano la sicurezza per tutti i dipendenti.
Un esempio recente trattato dallo studio riguarda una bracciante agricola investita da un muletto fuori dal capannone di una cooperativa. Dopo numerose pressioni subite dalla lavoratrice, lo studio ha proceduto con una denuncia per lesioni colpose. L’intervento dello SPESAL ha rivelato che l’area non era sicura: mancavano le segnalazioni necessarie per delimitare le aree di transito. Questo ha portato a sanzioni per il datore di lavoro, che, grazie a un pagamento secondo l’art. 131 bis cpp, ha potuto concludere l’aspetto penale della vicenda. Tuttavia, il risarcimento in sede civile resta aperto e rappresenta un diritto fondamentale della lavoratrice.
Supporto legale e risarcimento per gli infortuni sul lavoro
Lo Studio Legale Marseglia si impegna a tutelare i lavoratori feriti, fornendo assistenza sia per la denuncia all’INAIL che per le azioni penali e civili contro il datore di lavoro. Se hai subito un infortunio sul lavoro o se hai dubbi sulle procedure per richiedere il risarcimento, contatta il nostro studio. La sicurezza sul lavoro è un diritto, e noi siamo qui per garantirlo.
Per ulteriori informazioni, contattaci oggi stesso per una consulenza.
Articoli Correlati
» Studio Legale Foggia: Difesa dei Diritti con Passione e Competenza
Studio Legale Foggia: Lo Studio Legale Marseglia, guidato dall’Avvocato Giovanni Marseglia, è il tuo punto di riferimento a Foggia per la difesa dei diritti legali. Con oltre 20 anni di esperienza, il nostro studio si impegna a fornire una rappresentanza legale eccellente in diverse aree del diritto, tra cui diritto penale, responsabilità degli enti, sicurezza […]
» Avvocato del Lavoro a Foggia: tutto quello che devi sapere
Avvocato del Lavoro a Foggia – scegli lo Studio Legale Marseglia Il diritto del lavoro è una delle aree più complesse e delicate del sistema giuridico italiano. Avere un avvocato specializzato in diritto del lavoro a Foggia può fare la differenza quando si tratta di tutelare i propri diritti come lavoratore o come datore di […]
» Assistenza giuridica specializzata a Foggia per la tutela della Privacy
Scopri i servizi di consulenza GDPR per aziende e privati: proteggiamo i tuoi dati con competenza e professionalità. Assistenza giuridica specializzata a Foggia per la tutela della Privacy Nel contesto attuale, il trattamento dei dati personali è una tematica centrale per aziende e privati. Affidarsi a un’assistenza giuridica specializzata a Foggia per la tutela della […]
» Diritto alla Privacy: tutela dei dati personali e riservatezza
Il diritto alla privacy è uno dei principi fondamentali della società moderna e trova applicazione in molteplici ambiti della vita quotidiana, sia nella sfera personale che professionale. Con l’evoluzione tecnologica e la crescente digitalizzazione, la protezione dei dati personali è diventata una questione cruciale per individui, aziende ed enti pubblici. In questo articolo, analizzeremo il […]
» Infortunio sul Lavoro: Risarcimento e Denuncia Penale – Cosa Fare
L’infortunio sul lavoro va trattato sotto un duplice aspetto. In primo luogo, c’è l’aspetto del risarcimento, che spesso inizia con una mancata denuncia del datore di lavoro all’INAIL. Questo è un problema ricorrente, poiché molti datori di lavoro non segnalano gli infortuni per evitare sanzioni o aumenti dei premi assicurativi. Quando ci si reca presso […]