Cosa fare se l’ex coniuge usa foto personali per ricattare e ottenere vantaggi nella separazione? Come denunciare penalmente per estorsione e tutelare i propri diritti senza cedere alle minacce?
Cari lettori, rispondo ad una signora che mi racconta cosa le è accaduto e chiede cosa fare.
Durante una separazione giudiziale, iniziata contro l’ex marito poichè aveva numerose relazioni sentimentali, la signora si è vista proporre una minaccia dall’ex marito, attraverso le fotografie che sarebbero state mostrate al suo legale, inerenti delle sue nudità, scattate occasionalmente dalla figlia.
Queste foto sarebbero state divulgate su internet per screditarla davanti alla figlia, invece se avesse accettato di trasformare la separazione da giudiziale in una separazione consensuale, non sarebbe accaduto nulla.
Cara signora effettivamente succede anche questo tipo di fatto, bisogna denunciare penalmente per estorsione l’ex marito, e non cedere alla minaccia, anche se le foto sono oggetto di trattive tra avvocati.
Possono essere sempre utilizzate per una denuncia penale, anche perchè poi la sentenza penale di condanna dell’ex marito la potrà aiutare nella causa di separazione procurando l’addebito al suo ex coniuge.
Cordialità
avv. Giovanni Marseglia
Articoli Correlati
» Assegno alimentare per figli maggiorenni non autosufficienti
Assegno alimentare per figli maggiorenni: un diritto riconosciuto Assegno alimentare figli maggiorenni – La Cassazione Civile è ormai unanime nel riconoscere che, nell’ambito di un giudizio civile di divorzio o tramite un’azione legale dedicata, è possibile ottenere un assegno alimentare a favore di un figlio maggiorenne che non sia ancora economicamente autosufficiente. Questo diritto esiste […]
» Minacce ed estorsione durante la separazione: come difendersi
Minacce ed estorsione: quando una separazione coniugale si trasforma in un terreno di ricatti e pressioni psicologiche, è fondamentale conoscere i propri diritti e agire con fermezza. Lo Studio Legale Marseglia di Foggia ha recentemente seguito un caso esemplare che mette in luce quanto sia importante reagire legalmente davanti a situazioni di minaccia ed estorsione […]
» Infortunio sul Lavoro: Risarcimento e Denuncia Penale – Cosa Fare
L’infortunio sul lavoro va trattato sotto un duplice aspetto. In primo luogo, c’è l’aspetto del risarcimento, che spesso inizia con una mancata denuncia del datore di lavoro all’INAIL. Questo è un problema ricorrente, poiché molti datori di lavoro non segnalano gli infortuni per evitare sanzioni o aumenti dei premi assicurativi. Quando ci si reca presso […]
» Sicurezza sul Lavoro: obblighi del datore e diritti del lavoratore
La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale, non solo per garantire un ambiente di lavoro sereno, ma anche per prevenire infortuni e responsabilità legali. Lo Studio Legale Marseglia si occupa di fornire consulenza e assistenza a lavoratori e datori di lavoro, assicurando il rispetto delle normative vigenti e tutelando i diritti di ogni individuo […]
» Reato di Revenge porn, cosa dice la legge in Italia
Il Reato di Revenge Porn in Italia: Cosa Dice la Legge e Come Difendersi Scopri in dettaglio cos’è il reato di Revenge Porn in Italia, come viene regolato dalla legge e quali sono le sanzioni per chi diffonde contenuti sessualmente espliciti senza consenso. Leggi come difenderti e le azioni da intraprendere se sei vittima di […]