Legge sull’Intelligenza Artificiale: focus su privacy e cyber security

Con l’approvazione del Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale (IA), l’Italia si posiziona all’avanguardia nella regolamentazione di questa tecnologia in rapida evoluzione. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge il 23 aprile, delineando una serie di criteri regolatori volti a bilanciare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie con i rischi associati al loro utilizzo.

Tra gli aspetti chiave del DDL, spiccano le disposizioni riguardanti la privacy e la cyber security. L’articolo 4 del DDL stabilisce che l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale deve avvenire nel rispetto della libertà e del pluralismo dei mezzi di comunicazione, garantendo la trasparenza e il trattamento lecito dei dati personali. Inoltre, il DDL prevede che le informazioni relative al trattamento dei dati connesso all’utilizzo di sistemi di IA debbano essere comunicate in modo chiaro e comprensibile agli utenti.

Nel settore della sicurezza informatica, l’articolo 6 del DDL stabilisce regole specifiche per le attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo di sistemi di IA per scopi di sicurezza nazionale e difesa nazionale. Si sottolinea l’importanza di garantire la correttezza, l’attendibilità e la sicurezza dei dati utilizzati nei sistemi di IA.

Il DDL sull’IA prevede inoltre la creazione di una strategia nazionale per l’intelligenza artificiale, con il coinvolgimento delle autorità competenti come l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Questa strategia mira a promuovere la collaborazione tra pubblico e privato, coordinando le attività della pubblica amministrazione e promuovendo la ricerca e la diffusione della conoscenza nel campo dell’intelligenza artificiale.

Il DDL sull’Intelligenza Artificiale rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione di questa tecnologia emergente. Con un focus particolare sulla privacy e sulla cyber security, l’Italia si impegna a garantire un utilizzo responsabile e sicuro dei sistemi di IA, promuovendo al contempo l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel paese.



Articoli Correlati

» Infortunio sul Lavoro: Risarcimento e Denuncia Penale – Cosa Fare

L’infortunio sul lavoro va trattato sotto un duplice aspetto. In primo luogo, c’è l’aspetto del risarcimento, che spesso inizia con una mancata denuncia del datore di lavoro all’INAIL. Questo è un problema ricorrente, poiché molti datori di lavoro non segnalano gli infortuni per evitare sanzioni o aumenti dei premi assicurativi. Quando ci si reca presso […]


» Codice in materia di protezione dei dati personali: guida legale

Il Codice in materia di protezione dei dati personali è un testo unico italiano che raccoglie le norme nazionali sulla tutela dei dati personali. Promulgato il 1º gennaio 2004, è comunemente noto come “Codice della privacy”. Questo codice è stato integrato con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea, entrato in vigore […]


» Avvocato specializzato in diritto della privacy a Foggia

Tutela i tuoi dati personali con lo Studio Legale Marseglia Avvocato specializzato privacy Foggia – La tutela dei dati personali è oggi un tema di primaria importanza, sia per i privati che per le aziende. Lo Studio Legale Marseglia si distingue come punto di riferimento a Foggia per chi cerca assistenza e consulenza su questioni […]


» Studio Legale Foggia: Difesa dei Diritti con Passione e Competenza

Studio Legale Foggia: Lo Studio Legale Marseglia, guidato dall’Avvocato Giovanni Marseglia, è il tuo punto di riferimento a Foggia per la difesa dei diritti legali. Con oltre 20 anni di esperienza, il nostro studio si impegna a fornire una rappresentanza legale eccellente in diverse aree del diritto, tra cui diritto penale, responsabilità degli enti, sicurezza […]


» Diritto Penale: difesa, giustizia e consulenza legale a Foggia

Consulenza legale a Foggia in Diritto Penale – Il diritto penale rappresenta uno dei pilastri fondamentali del sistema giuridico, volto a tutelare la società e a garantire il rispetto dei diritti individuali attraverso la definizione di reati e sanzioni. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche del diritto penale, il ruolo della difesa e l’importanza […]



Vuoi ricevere maggiori info
Studio Legale - Avv. Giovanni Marseglia - Foggia

Studio Legale Marseglia - Avv. Giovanni Marseglia - Foggia

Legge sull’Intelligenza Artificiale: focus su privacy e cyber security