Il Codice in materia di protezione dei dati personali è un testo unico italiano che raccoglie le norme nazionali sulla tutela dei dati personali. Promulgato il 1º gennaio 2004, è comunemente noto come “Codice della privacy”. Questo codice è stato integrato con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea, entrato in vigore il 25 maggio 2018, per armonizzare la protezione dei dati a livello comunitario.
Lo Studio Legale Marseglia, situato a Foggia, offre consulenza specializzata per garantire la conformità alle normative sulla privacy. Assistiamo privati e aziende nell’adeguamento alle disposizioni del Codice della privacy e del GDPR, prevenendo potenziali sanzioni e proteggendo i diritti degli interessati.
Domande frequenti sulla privacy e i dati personali:
Qual è l’attuale legge sulla privacy?
In Italia, la protezione dei dati personali è regolata dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003), aggiornato per allinearsi al GDPR dell’Unione Europea.
Cosa dice la legge 196 del 2003?
Il D.lgs. 196/2003, o “Codice della privacy”, stabilisce le norme per il trattamento dei dati personali, garantendo i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare attenzione alla riservatezza e alla dignità.
Quale legge ha sostituito il GDPR 679/16?
Il GDPR (Regolamento UE 2016/679) non è stato sostituito; al contrario, ha sostituito la precedente Direttiva 95/46/CE, uniformando le leggi sulla protezione dei dati nei Paesi membri dell’UE.
Qual è il Testo Unico della privacy?
Il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003) è considerato il Testo Unico della privacy in Italia, consolidando le disposizioni relative alla protezione dei dati personali.
Quali sono le norme che tutelano i dati personali?
Le principali normative sono il GDPR e il Codice della privacy italiano. Inoltre, esistono leggi specifiche per settori particolari, come il Codice delle comunicazioni elettroniche e normative sulla sanità.
Cosa prevede l’articolo 167 del Codice della privacy?
L’articolo 167 del Codice della privacy prevede sanzioni penali per chiunque, al fine di trarre profitto o arrecare danno, tratti illecitamente dati personali, causando nocumento all’interessato.
Come possiamo aiutarti?
Per approfondire questi temi, leggi il nostro articolo Studio legale specializzato in diritto della privacy a Foggia o scopri di più sull’importanza del GDPR visitando Avvocato specializzato in diritto della privacy a Foggia.
Contattaci via mail o chiama il numero di telefono: 328 4389090 oppure vieni a trovarci presso la nostra Sede.
Articoli Correlati
» Avvocato del Lavoro a Foggia: tutto quello che devi sapere
Avvocato del Lavoro a Foggia – scegli lo Studio Legale Marseglia Il diritto del lavoro è una delle aree più complesse e delicate del sistema giuridico italiano. Avere un avvocato specializzato in diritto del lavoro a Foggia può fare la differenza quando si tratta di tutelare i propri diritti come lavoratore o come datore di […]
» Rapporti banca-consumatore: quando il mutuo può essere contestato?
Il rapporto tra banca e consumatore è spesso complesso, soprattutto quando si verificano situazioni delicate come il pignoramento di un immobile per il mancato pagamento delle rate del mutuo. Ma è sempre legittimo l’operato della banca? Esistono strumenti legali per verificare la correttezza delle condizioni del contratto di mutuo e tutelare i diritti del consumatore? […]
» Infortunio sul Lavoro: Risarcimento e Denuncia Penale – Cosa Fare
L’infortunio sul lavoro va trattato sotto un duplice aspetto. In primo luogo, c’è l’aspetto del risarcimento, che spesso inizia con una mancata denuncia del datore di lavoro all’INAIL. Questo è un problema ricorrente, poiché molti datori di lavoro non segnalano gli infortuni per evitare sanzioni o aumenti dei premi assicurativi. Quando ci si reca presso […]
» Sicurezza sul Lavoro: obblighi del datore e diritti del lavoratore
La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale, non solo per garantire un ambiente di lavoro sereno, ma anche per prevenire infortuni e responsabilità legali. Lo Studio Legale Marseglia si occupa di fornire consulenza e assistenza a lavoratori e datori di lavoro, assicurando il rispetto delle normative vigenti e tutelando i diritti di ogni individuo […]
» Studio Legale Foggia: Difesa dei Diritti con Passione e Competenza
Studio Legale Foggia: Lo Studio Legale Marseglia, guidato dall’Avvocato Giovanni Marseglia, è il tuo punto di riferimento a Foggia per la difesa dei diritti legali. Con oltre 20 anni di esperienza, il nostro studio si impegna a fornire una rappresentanza legale eccellente in diverse aree del diritto, tra cui diritto penale, responsabilità degli enti, sicurezza […]